Comunità terapeutiche riabilitative Brescia e Collebeato
Il fenomeno della tossicodipendenza, in costante evoluzione, impone una continua rilettura delle problematiche ad esso correlate e il conseguente riadeguamento dei progetti di trattamento e riabilitazione. La Comunità continua ad essere un’esperienza a forte valenza educativa rimanendo un luogo dove vivere relazioni significative e valorizzare le proprie risorse in uno spazio di tempo da dedicare a sé e agli altri.

Il nostro approccio educativo adotta una modalità che garantisce i diritti fondamentali della persona escludendo ogni forma di violenza e coercizione.
Nonostante la normativa preveda il libero accesso ai servizi residenziali, la nostra equipe educativa privilegia gli inserimenti su segnalazione degli operatori dei Servizi per le Dipendenze i quali monitorano, attraverso verifiche periodiche, l’andamento del programma terapeutico.
All’interno delle nostre strutture opera un’equipe di educatori supervisionata ed inserita in percorsi formativi.
Obiettivo degli operatori è garantire lo svolgimento di progetti educativi individuali in un contesto adeguato, attraverso l’utilizzo di strumenti appropriati nel rispetto delle Direttive regionali e nazionali.
Il Calabrone è accreditata dalla Regione Lombardia come Ente ausiliario per il trattamento delle tossicodipendenze per 38 posti letto.
Le nostre sedi
CT Collebeato
CT Reinserimento Brescia
Posti disponibili
Comunità terapeutica : 3 | Comunità del reinserimento: 0 | Alternativa al carcere: 0 | Lista d’attesa: 11 |
Aggiornato al 30 Giugno 2022